Informativa per il trattamento dei dati personali
DVP Solar Italy S.r.l. con sede legale in Roma, piazza Carlo Magno n. 21, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), ai sensi dell’art. 4, comma 1, n. 7, del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), fornisce la seguente informativa in merito al trattamento dei dati personali dei partecipanti (l’“Interessato” o gli “Interessati”) al “Primo Congresso di Agroecologia del Mediterraneo”, che si terrà ad Agrigento dal 9 al 12 giugno 2025 (l’“Evento”), forniti al Titolare dagli Interessati ovvero da persone fisiche che agiscono per conto degli Interessati.
Per ogni informazione e/o questione connessa alla presente informativa e/o al trattamento ivi indicato, gli Interessati potranno contattare il Titolare, in qualsiasi momento, inviando una raccomandata a/r presso la sede legale del Titolare ovvero un messaggio di posta elettronica all’indirizzo proteccion.datos@dvpsolar.com.
Categorie di dati personali trattati
Il Titolare tratta i dati personali e di contatto forniti dall’Interessato.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali conferiti dall’interessato per l’espletamento delle seguenti finalità:
- registrazione dei partecipanti all’Evento, controllo degli accessi dei partecipanti ai siti fisici o informatici di svolgimento dell’Evento; la base giuridica del trattamento è l’organizzazione, la gestione e lo svolgimento dell’Evento a cui l’Interessato può volontariamente partecipare;
- adempimento di obblighi legali derivanti da disposizioni di legge, comprese quelle stabilite dal diritto comunitario, nonché da norme, codici o procedure approvate da autorità pubbliche, nonché a seguito di richieste da parte di soggetti pubblici; la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- accertamento, esercizio o la difesa di un diritto del Titolare in sede giudiziaria nonché, se del caso, la verifica della veridicità delle informazioni fornite dall’Interessato attraverso la consultazione di informazioni pubbliche; la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare.
Il conferimento dei dati personali è strettamente necessario per la partecipazione all’Evento dell’Interessato e, in caso di mancato conferimento, il Titolare non potrà dar corso al rapporto con l’Interessato.
Modalità e tempi di conservazione dei dati personali
Il trattamento dei dati personali, per le finalità sopramenzionate e per i tempi di conservazione indicati nella presente informativa, avviene con modalità automatizzate e manuali, su supporti elettronici e/o cartacei, di proprietà del Titolare o di terzi fornitori di servizi tecnici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, di minimizzazione dei dati personali e delle regole di riservatezza, integrità e di sicurezza previste dalla legge applicabile, dai regolamenti conseguenti e da apposite disposizioni interne. In particolare, il Titolare ha attuato appropriate misure tecniche, fisiche e organizzative adeguate a proteggere i dati personali e per evitare e/o mitigare le conseguenze di eventuali violazioni.
I dati personali sono conservati e trattati su supporti informatici e/o cartacei di proprietà: i) del Titolare; ii) di coloro ai quali il Titolare ha affidato la fornitura di qualsiasi servizio connesso all’Evento e che necessitano di trattare i dati personali degli Interessati per organizzare, gestire e svolgere l’Evento; iii) di terzi fornitori di servizi. I dati personali saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti.
Comunicazione dei dati personali
I dati personali degli Interessati non sono soggetti a diffusione. Fermo restando quanto sopra, e solo per l’espletamento delle finalità indicate e per i periodi di conservazione indicati nella presente informativa, i dati personali potranno essere comunicati a terzi, tra cui, (i) i soggetti cui il Titolare è obbligato per legge a comunicarli; (ii) i soggetti che ospiteranno l’Evento; (iii) le società appartenenti al medesimo gruppo societario del Titolare ; (iv) i fornitori di servizi (es. fornitori di servizi informatici, studi professionali) necessari per l’organizzazione, la gestione e lo svolgimento dell’Evento cui l’Interessato potrà partecipare. Tali soggetti terzi agiranno in qualità di autonomi titolari del trattamento o di responsabili del trattamento (in tal caso, saranno nominati per iscritto dal Titolare e debitamente istruiti a trattare i dati personali per conto del Titolare). L’elenco completo dei responsabili del trattamento nominati dal Titolare può essere facilmente e gratuitamente ottenuto inviando una richiesta al Titolare.
In aggiunta a quanto sopra, i dati personali degli Interessati saranno trattati da alcuni dipendenti del Titolare, i quali sono stati formalmente nominati quali incaricati del trattamento ed adeguatamente istruiti per trattare i dati personali esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa.
Trasferimenti extra SEE
I dati personali degli Interessati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi extra SEE. In ogni caso, ove si rendesse necessario tale trasferimento, in assenza di una decisione di adeguatezza, il Titolare adotterà garanzie adeguate ai sensi del GDPR, per garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali trasferiti. Gli Interessati potranno ottenere copia di tali garanzie.
Diritti degli Interessati
Gli Interessati potranno esercitare i seguenti diritti rivolgendosi al Titolare con le modalità indicate nella presente informativa: a) ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che lo riguardano e, in caso positivo, di ottenere informazioni in relazione alle finalità per cui i dati personali sono trattati, al periodo di conservazione e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso – art. 15 GDPR); b) ottenere la rettifica, l’aggiornamento o integrazione dei dati personali che riguardano l’Interessato (c.d. diritto di rettifica – art. 16 GDPR); c) ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (c.d. diritto di cancellazione – art. 17 GDPR) o una limitazione del trattamento (c.d. diritto di limitazione – art. 18 GDPR), ove ne ricorrano i presupposti; d) ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile i dati personali che riguardano l’Interessato (c.d. diritto di portabilità – art. 20 GDPR); e) opporsi al trattamento da parte del Titolare, ove ne ricorrano i presupposti normativi (c.d. diritto di opposizione – art. 21 GDPR).
Gli Interessati potranno altresì rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) con sede in Piazza Venezia, n. 11, 00187 – Roma, al fine di far valere i loro diritti in relazione al trattamento dei dati personali.